valarionquex Logo

valarionquex

Backup e Disaster Recovery

Percorso Formativo Specialistico

Un approccio metodico allo sviluppo delle competenze nel backup e disaster recovery, strutturato in fasi progressive che accompagnano i partecipanti dal livello base fino all'expertise avanzata nel settore IT.

Richiedi Informazioni

Progressione delle Competenze

Dalla teoria alla pratica avanzata

Sviluppo Progressivo delle Competenze

1

Fondamenti Teorici

Acquisizione dei concetti base di backup, ripristino e continuità operativa. Durante questa fase i partecipanti esplorano le tipologie di backup, i tempi di recovery e le strategie di protezione dati. Il modulo include l'analisi delle normative di settore e l'identificazione dei rischi aziendali più comuni.

2

Implementazione Pratica

Applicazione pratica delle conoscenze attraverso laboratori guidati e simulazioni realistiche. Gli studenti lavorano con strumenti professionali per configurare sistemi di backup automatizzati, testare procedure di ripristino e documentare processi operativi standard.

3

Specializzazione Avanzata

Approfondimento di scenari complessi e gestione di infrastrutture critiche. Focus su disaster recovery planning, business continuity management e ottimizzazione delle performance. Include progetti reali con aziende partner per sviluppare esperienza sul campo.

Metodologie di Valutazione

Il nostro sistema di valutazione combina diverse metodologie per garantire una preparazione completa e verificare l'acquisizione delle competenze in contesti realistici.

Progetti Pratici

Sviluppo di soluzioni complete per casi studio aziendali reali, con focus su implementazione e documentazione.

Simulazioni di Crisis

Test in scenari di emergenza per valutare la capacità di gestire situazioni critiche sotto pressione temporale.

Peer Review

Valutazione collaborativa tra colleghi per sviluppare spirito critico e capacità di analisi tecnica.

Portfolio Professionale

Raccolta sistematica di lavori e progetti che dimostrano l'evoluzione delle competenze nel tempo.

Responsabile del programma formativo

Dott.ssa Camilla Fiorentini

Coordinatrice Didattica

Specialista in sistemi informativi con oltre dodici anni di esperienza nella formazione tecnica. Coordina i percorsi formativi garantendo qualità e innovazione metodologica.

Durata Programma 8 Mesi
Ore di Formazione 240 Ore
Progetti Pratici 12 Progetti
Inizio Corsi Settembre 2025